![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
Prodotti |
|||||||||||||||
ARS
Monet
|
|||||||||||||||
clicca
qui per
vedere dove sono stati collocati gli strumenti Monet
|
|||||||||||||||
Introduzione. Il core business di ARS è la ricerca e sviluppo, la produzione e la commercializzazione di un sistema strumentale per il monitoraggio remoto e in continuo di microinquinanti organici nell'ambiente. Il prodotto è stato battezzato Monet, perchè è ideale per formare reti di monitoraggio ambientale (MOnitoring NETwork).
|
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
Vantaggi. I vantaggi di Monet rispetto ai sistemi tradizionali di analisi chimica con campionamento discontinuo e determinazioni in laboratorio sono: l'economicità; la possibilità di effettuare monitoraggio continuo permettendo quindi interventi tempestivi in caso di emergenze; maggiore confidenza sul dato analitico perchè l'analisi è in tempo reale e il campione non viene manipolato; nessun impatto ambientale perchè non si fa uso di solventi d'estrazione; migliore immagine pubblica degli enti o amministrazioni che ne fanno uso. |
|||||||||||||||
![]() |
Principio di funzionamento. Monet si basa su un sistema esclusivo di captazione degli inquinanti dall'ambiente e loro determinazione a livello di tracce mediante uno spettrometro di massa. Un software sviluppato da ARS permette la gestione remota dello strumento e la realizzazione di reti di monitoraggio con invio di dati in continuo sotto forma di barre grafiche di facile lettura anche da personale non specializzato.
|
||||||||||||||
Specifiche tecniche. Un prototipo di Monet testato sul campo per un anno per il controllo di composti organoalogenati nell'acqua potabile ha mostrato le seguenti specifiche tecniche riferite al cloroformio: LOD = 40 ppt; SD = 6 % (6 repliche di campioni preparati singolarmente a concentrazione di 0.45 ppb); R2 = 0.998 (0.2 -
2 ppb) |
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
Applicazioni. Una rete di strumenti Monet è operativa presso Hera Spa per il controllo delle acque superficiali e di falda. Monet è stato testato per l'analisi di acque di processo industriali (Polimeri Europa Spa) ed è in corso di installazione presso un impianto di trattamento di acque reflue urbane (Hera Spa). Una versione del Monet per il controllo delle emissioni in aria sarà presto installata nell'industria ceramica.
|
|||||||||||||||
Bibliografia. Papers Paola Bocchini, Romina
Pozzi, Christian Andalò and Guido C. Galletti Paola Bocchini, Romina
Pozzi, Christian Andalò and Guido C. Galletti Rewiews Raimo A. Ketola, Tapio
Kotiaho, Mary E. Cisper and Todd M. Allen Books Romina Pozzi, Paola
Bocchini, Francesca Pinelli and Guido C. Galletti
|
|||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||
Utilità. Scarica utili video per la manutenzione del tuo ARS-Monet! |
|||||||||||||||
home/ English | |||||||||||||||